Impossibile la compensazione per il mantenimento dovuto ai figli minori

Impossibile la compensazione per il mantenimento dovuto ai figli minori

Pubblicato il: 20/01/2023

La Seconda Sezione civile del Tribunale di Parma, con la sentenza n. 713/2022, ha ribadito un principio consolidato in giurisprudenza: quello per cui la compensazione non opera con riferimento all’assegno di mantenimento per la prole.
La pronuncia trae origine da un’opposizione all’esecuzione, proposta da una donna avverso il precetto intimatole dal marito per l’esecuzione forzata del provvedimento di omologa della separazione consensuale.
Più precisamente, da tale provvedimento risultavano reciproche posizioni di debito e credito, che le parti avevano ritenuto di poter compensare, sia pur quantificandole in maniera differente.
In particolare, veniva previsto, a carico del marito, l’obbligo di corrispondere un assegno mensile per il mantenimento della figlia, oltre al 50% delle spese extra. La moglie avrebbe dovuto, invece, versare al marito una somma ai fini dello scioglimento della comunione e del passaggio di proprietà in suo favore dell’immobile adibito a casa coniugale.
Tuttavia, il Tribunale ha rammentato l'orientamento costante della Corte di Cassazione, secondo cui "il carattere sostanzialmente alimentare dell'assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri crediti” (Cass. 23569/2016: nella specie, la S.C. aveva ritenuto l'inadempimento del coniuge onerato, che aveva operato una illegittima compensazione tra quanto dovuto a titolo di assegno in favore dei figli e il proprio credito per rate di mutuo).


Vai alla Fonte
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.